Satinatura

La satinatura dei metalli è un’altra delle finiture offerte dalla Metalcontrol. Per satinatura dei metalli si intende un processo attraverso il quale il particolare lavorato acquista un’elegante finitura opaca. Tale trattamento può considerarsi come ultimo step di produzione o di preparazione ad ulteriori lavorazioni, quali ad esempio la nichelatura. Questo tipo di finitura dei metalli può anche essere effettuata successivamente alla smerigliatura del particolare. In questo modo si abbassano le “creste” formatesi sulla superficie del pezzo e al tempo stesso renderlo meno brillante. Questo particolare trattamento serve anche a mascherare eventuali difetti superficiali residui, lasciati da precedenti lavorazioni.

La satinatura dei metalli avviene utilizzando abrasivi di varie grane o speciali composti.  Può essere usato un tessuto-non tessuto in fibra di nylon impregnato di resina e leggero abrasivo (scotch brite) su supporti diversi a secondo delle geometrie del particolare da lavorare, come ad esempio ruote, rulli, nastri o retine. La satinatura dei metalli garantisce una finitura uniforme sull’intero pezzo senza alterare le misure e le funzioni del particolare lavorato.

Anche in questo caso, Metalcontrol può effettuare la satinatura dei metalli manualmente in caso di piccole produzioni o dirottare sull’automazione per le grandi serie. Questo tipo di finitura può essere effettuato su tutti i tipi di metalli e può trovare il suo impiego nei campi produttivi più disparati. Esempi sono, l’automotive, arredamento, serramentistica, utensileria medica, rubinetteria, illuminotecnica, meccanica e oggettistica per la casa.