Brillantatura
La brillantatura dei metalli è un’ulteriore operazione di finitura, effettuata dopo la lucidatura dei metalli, che permette di enfatizzare la lucentezza del materiale di cui è composto il particolare lavorato. L’operazione di brillantatura è consigliata nelle lavorazioni che trovano in essa l’ultima fase del processo produttivo. La brillantatura dei metalli in quanto esalta la natura e le geometrie stesse del pezzo, garantisce un’elevata luminosità ed un alto potere riflettente. Questo trattamento si ottiene tramite paste abrasive e speciali ruote in cotone o lana e viene anche chiamata lucidatura a specchio.
Anche la brillantatura dei metalli trova applicazioni in tutti i campi produttivi dove è previsto l’utilizzo di particolari metallici. Arredamento, automotive, serramentistica, illuminotecnica, meccanica leggera, rubinetteria, oggettistica per la casa. Con questo trattamento è possibile trattare svariate diversità di metalli e leghe, partendo da tutti i tipi di acciai, inox e non, passando per il rame, l’alluminio, l’ottone, la zama. La Metalcontrol esegue la brillantatura dei metalli su particolari di diverse forme o dimensioni, partendo dalla minuteria semplice, al particolare più grande e complesso. Anche in questo caso, per svolgere queste operazioni di brillantatura dei metalli, Metalcontrol usufruisce dell’abilità manuale di personale altamente specializzato. Vengono utilizzate automazioni robotizzate, garantendo così la lavorazione e la qualità sia su lotti di piccole quantità sia su le grandi serie.